Lazio, con o senza sblocco il mercato sarà ‘vincolato’: cessioni ed innesti in prestito per non rischiare un nuovo stop estivo

Lazio, con o senza sblocco il mercato sarà ‘vincolato’: cessioni ed innesti in prestito per non rischiare un nuovo stop estivo

Calciomercato

Condividi l'articolo

Massima attenzione agli impegni economici che si prenderanno per evitare un nuovo blocco di mercato in estate.

La Lazio è sempre sul filo dei vincoli e del parametro costi-ricavi: è questo il destino del club biancoceceleste a prescindere dalla decisione della nuova Commissione di vigilanza che a dicembre comunicherà a Formello se anche la sessione invernale sarà condizionata, seppur parzialmente, dal cosidetto ‘saldo zero‘.

Mercato libero o parzialmente bloccato, dunque, ma sempre con la stessa necessità: cedere calciatatori – Sarri si augura non i big – , possibilmente fare plusvalenze, per poi eseguire in entrata operazioni in prestito con diritto o obbligo di riscatto. In modo tale – sottolinea Il Messaggero – da non caricare troppo il parametro del costo del lavoro allargato, soprattutto dato che a marzo bisognerà mantenere il rapporto tra spese e ricavi entro il 70% (non più 80%) per non rischiare di imbattersi in una nuova chiusura della campagna acquisti. Sarri aspetta notizie e, nel frattempo di augura di accogliere una mezzala, un esterno offensivo ed un terzino sinistro nel caso partisse Tavares.

LEGGI ANCHE: Lazio, i fatti dopo il disgelo: le priorità di Sarri per il mercato tra cedibili e nuovi innesti